AL VIA LA I° EDIZIONE DELLA FESTA DELLA SENSA AL MUNAV DI VENEZIA

UNA SERATA SPECIALE AL MUSEO STORICO NAVALE DI VENEZIA PER CELEBRARE LA FESTA DELLA SENSA TRA CULTURA E MUSICA 

Domenica 1 giugno 2025 I Dalle ore 19.30 alle ore 24.00

Venezia, Museo Storico Navale, Padiglione delle Navi, Sommergibile Dandolo

Al via la prima edizione de La Festa della Sensa al MUNAV. Domenica 1 giugno dalle ore 19.30 alle ore 24.00 il MUNAV-Museo Storico Navale di Venezia apre eccezionalmente le sue porte per celebrare il grande evento promosso dal Comune di Venezia che, più di ogni altro appuntamento fa rivivere la millenaria storia della Serenissima e il suo intimo rapporto con il Mare.

Non poteva mancare nella programmazione del nuovo MUNAV un evento dedicato alla Festa della Sensa che, da quest’anno, diventa un appuntamento fisso in calendario, una serata speciale tra cultura, storia e musica.

L’iniziativa, è ideata e curata da D’Uva in collaborazione con il San Giorgio Café – il bistrot museale sull’Isola di San Giorgio gestito dalla stessa azienda – e invita il pubblico a vivere un’esperienza immersiva all’interno del più importante museo navale italiano.

Il Museo Storico Navale di Venezia, istituito nel 1923 e di proprietà del Ministero della Difesa, è gestito dalla Marina Militare ed è parte del circuito dei musei militari affidati a Difesa Servizi. Si sviluppa su cinque piani per un totale di 42 sale e 6.000 metri quadrati espositivi, raccontando la gloriosa storia della Repubblica Serenissima, della marineria veneziana e della Marina Militare Italiana.
L’esperienza comprende anche la visita al suggestivo Padiglione delle Navi, allestito nell’antica officina dei remèri, e l’esplorazione del Sommergibile Enrico Dandolo, ormeggiato all’Arsenale.
Durante la serata, i visitatori potranno assaporare drink preparati da barman professionisti e lasciarsi coinvolgere dal dj set firmato Tommy Vee e Michele Menini, in un contesto esclusivo e ricco di fascino.

L’evento rientra nel progetto di valorizzazione e rilancio del museo promosso da D’Uva, che da circa un anno ne cura la gestione per conto di Difesa Servizi.

La partecipazione è su prenotazione. Maggior info su costi, tipologia di biglietti e modalità di prenotazione sul sito www.munav.it