Sviluppiamo strategie di marketing culturale che permettono di attrarre nuovi visitatori e creare coinvolgimento e appartenenza. Scegliamo strumenti offline e online, per valorizzare progetti e destinazioni culturali, con l’obiettivo di raggiungere il pubblico, sempre e dovunque. Partendo da obiettivi chiari, troveremo insieme la giusta combinazione per creare un progetto di successo.
La relazione fra musei e pubblico ormai esiste sia fisicamente che negli spazi online. I luoghi della cultura sono ecosistemi sempre più aperti alla contaminazione e alla dimensione digitale: tour in streaming, virtual tour, comunicazione integrata e siti web sempre più orientati alla conversione. Noi offriamo competenze, visioni strategiche e un team creativo che ama l’incontro tra arte e tecnologie.
Facebook, Instagram, Youtube, Linkedin, Twitter sembrano facili da usare ma richiedono strategie ad hoc e contenuti dedicati. Per beneficiare delle opportunità del mondo social, noi proponiamo analisi, pianificazione strategica, contenuti e monitoraggio costante. L’identità dei nostri clienti è il nostro punto di partenza e la loro valorizzazione il nostro obiettivo finale. Contattaci per iniziare la tua strategia social.
Vuoi realizzare un sito web? Sei nel posto giusto! Ti mettiamo a disposizione: sviluppo del layout grafico, creazione di contenuti multilingue, realizzazione di campagne di web marketing, strumenti per aumentare le vendite e acquisire lead, ecommerce, biglietterie e sistemi di prenotazione online, SEO e SEM per l’ottimizzazione e il posizionamento su motori di ricerca.
Vuoi organizzare un evento nel tuo museo? Le nostre strategie di marketing considerano gli eventi uno degli strumenti principali per il coinvolgimento dei visitatori.
In D’Uva ci occupiamo di tutto: dall’idea alla progettazione, dall’organizzazione all’ufficio stampa, dalle sponsorship alle attività di co-marketing. Qualunque sia la tua idea, siamo qui per realizzarla con te!
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali trattati: Strumenti di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Google Ireland Limited che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
È possibile disabilitare permanentemente le funzioni di targeting e di remarketing disabilitando la funzione “pubblicità personalizzata” nell’account Google. Per farlo, è sufficiente seguire questo link: https://www.google.com/settings/ads/onweb/
Il Pixel di Facebook è utilizzato per effettuare attività di “remarketing” e attività di “retargeting”; grazie a queste attività si utilizzano i Cookie che l’Utente lascia sul Sito web, senza identificarlo.
Per controllare e disabilitare le inserzioni è sufficiente seguire questi link: https://www.facebook.com/policies/cookies/ e https://www.facebook.com/ads/settings
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
Adobe Fonts può installare cookie sui dispositivi dei tuoi visitatori, come indicato nella loro Cookie Policy.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Per maggiori info: Cookie Policy