L’isola di San Giorgio Maggiore a Venezia offre diverse esperienze culturali, proposte ai visitatori dalla Fondazione Giorgio Cini, nata nel 1951 per volere di Vittorio Cini, in ricordo del figlio Giorgio, con lo scopo di restaurare l’Isola di San Giorgio Maggiore, degradata da centocinquant’anni di occupazione militare, e di farne un centro internazionale di attività culturali. La Fondazione ha affidato a D’Uva l’incarico di progettare e gestire il sistema di accoglienza e di visita del complesso monumentale, del labirinto Borges e delle Vatican Chapels. Per questo percorso, D’Uva ha allestito un sistema di biglietteria digitale, ha realizzato un sito internet per la promozione e la prenotazione delle visite, curato la comunicazione social, creato un tour audioguidato multilingue accompagnato da una colonna sonora originale e organizzato un bookshop dove acquistare pubblicazioni e oggetti legati alla viista. Ma, soprattutto, la nostra azienda, ha creato esperienze diverse, legate alla visita culturale e a momenti di sosta enogastronomica, combinate in formule che il visitatore può scegliere al momento della prenotazione o sul posto.