Dal 17 Settembre al 23 Novembre 2025
MUNAV – MUSEO STORICO NAVALE DI VENEZIA
Dal 17 settembre, il MUNAV – Museo Storico Navale di Venezia ospita la mostra “Chiave Terrestre” di Giulia Piscitelli, a cura di Stefano Chiodi e organizzata da D’Uva. L’esposizione, che segna l’inizio di un nuovo ciclo che unisce storia marittima e arte contemporanea, esplora i temi del viaggio, dell’incontro e della memoria.
L’artista, nota per la sua capacità di dialogare con i luoghi, utilizza il concetto di navigazione come esperienza spirituale, amplificando la narrazione del museo senza sovrastarla. Il titolo “Chiave Terrestre”, un’espressione napoletana che indica il rubinetto principale dell’acqua, diventa una metafora del rapporto tra uomo e pianeta, con acqua e terra come elementi inseparabili che influenzano migrazioni, conflitti e salvezza.
Le oltre 45 opere di Piscitelli sono disseminate negli ambienti del museo, ricco di modelli navali, ex voto e reperti storici. Tra le più significative:
- Una Nuvola Come Tappeto (2019): inginocchiatoi cattolici rivestiti di tappeti da preghiera islamici, che uniscono cristianesimo, ebraismo e islam.
- Pitture mute: piccole tele anonime ricoperte da foglia d’argento che riflettono i naufragi rappresentati negli ex voto del museo.
- Serie delle “mappe”: carte nautiche con aureole d’oro, che trasformano un simbolo di salvezza in un’esplosione o un miraggio.
- “Arazzi”: velluti scoloriti con candeggina che raffigurano vele e strumenti nautici, simili a pellicole fotografiche o a carte meteorologiche.
- Planeta (2018): un paramento liturgico realizzato con il kevlar di un giubbotto antiproiettile, che accosta la guerra al rito.